di Fabio Massimo Nicosia Riassumo la mia analisi. Quello che fu detto neoliberalism, dalle nostre parti noto confusamente come neo-liberismo, è evoluto da tempo in idiocrazia, vale a dire il crescente...
di Fabio Massimo Nicosia Riassumo la mia analisi. Quello che fu detto neoliberalism, dalle nostre parti noto confusamente come neo-liberismo, è evoluto da tempo in idiocrazia, vale a dire il crescente...
Parto subito dal punto di arrivo, mettendo le carte in tavola: Facebook è uno Stato vero e proprio e non solo simbolicamente o per espressione enfatica; e si tratta in particolare di...
1. Premessa. La recente vicenda del consigliere comunale di Trieste Ugo Rossi propone numerose nuove questioni di rilievo al giurista di notevole significato tecnico e politico. In effetti, nel momento in...
Quest'ultimo DPCM, quello che mi ha talmente indignato da indurmi a nutrirmi solo di liquidi e a provare le gioie del pannellismo, ha un grandissimo merito storico: quello di azzerare...
Preso atto delle ultime misure del governo e del loro carattere profondamente lesivo, prima ancora che di qualsiasi principio di diritto, della dignità umana, che peraltro rappresenta a sua volta...